Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator

Seleziona la tua lingua

Muoversi in zona

La villa "Il Fico e la Civetta" si trova nella campagna di Marciano della Chiana, in provincia di Arezzo. Zona strategica per visitare i borghi toscani più caratteristici. Si trova tra i comuni di Monte San Savino, Arezzo, Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana e Lucignano.

Vicina a ogni necessità: supermercato, farmacia, cinema, bar e ristoranti suggestivi a 3 minuti dall’abitazione.

A 25 minuti da Arezzo, 30 minuti da Cortona, 30 minuti dal Lago Trasimeno, 50 minuti da Siena, 1 ora da Perugia e 1 ora da Firenze.
Arezzo è una gemma sospesa nel tempo, dove passato e presente si intrecciano in un’armoniosa danza. Un viaggio nel tempo, fra sapori, eventi, storie e oggetti d’antiquariato, scorci suggestivi e fascino vintage. Una città, dove arte, storia e cultura caratterizza ogni angolo del centro storico. Facilmente visitabile a piedi, Arezzo è una città ricca di musei, monumenti storici e luoghi dove si respira l’inconfondibile atmosfera di Toscana.

https://www.discoverarezzo.com
Monte San Savino, sul versante di ponente della Valdichiana Aretina– contrapposto a Cortona e adagiato su un monte che si affaccia sulla valle del torrente Esse – si erge Monte San Savino, un antichissimo borgo nel quale sono stati rinvenuti diversi segni della civiltà etrusca. La storia della cittadina seguì lungo i secoli gli eventi che videro coinvolte le fazioni di guelfi e ghibellini. Questi ultimi ebbero il sopravvento portando così il borgo sotto il controllo degli Ubertini, signori di Arezzo, fino al 1306 quando la cittadina passò sotto la giurisdizione fiorentina e guelfa. Nel 1337 Monte San Savino passò quindi sotto il dominio di Perugia, poi sotto quello di Siena e quindi, nel 1384, di nuovo sotto quello di Firenze, che vi inviò un podestà e dei vicari per l’amministrazione della giustizia.

https://www.monteturismo.it/it
Castello di Gargonza, il borgo fortificato del Castello di Gargonza è un villaggio di origine medioevale che si trova in Toscana. È circondato da una proprietà boschiva di 500 ettari e si affaccia sulla splendida Val di Chiana. Gargonza è meta ideale per scoprire questa parte di Toscana ricca di città d’arte come Siena ed Arezzo ma anche centri minori come quelli di Monte San Savino, Civitella in Val di Chiana e Lucignano.

https://gargonza.it
Castiglion Fiorentino. L’area di Castiglion Fiorentino fu abitata fin dall’epoca preistorica e protostorica. Il nucleo abitato si sviluppò in epoca etrusca, tra il periodo tardo arcaico (VI-V sec. a.C.) e quello ellenistico (dal IV sec a. C.). Una volta avvenuta la conquista del territorio aretino da parte dei romani, questi organizzano la produzione agricola in forma di ville.

https://www.toscana.info/arezzo/provincia/castiglion-fiorentino
https://turismo.comune.castiglionfiorentino.ar.it
Cortona è un piccola città accogliente posta sul rilievo montuoso della Valdichiana. È stata un importantissimo centro etrusco tanto che la presenza degli antichi insediamenti è caratterizzata ancora oggi con 2 km di mura risalenti al V secolo a.C.
È un borgo molto pittoresco per via della sua architettura tipicamente medievale, fatta di antichi palazzi, vicoli stretti e acciottolati, piccole botteghe artigiane e trattorie tipiche toscane.
Il nome di Cortona è attestato in etrusco nella forma Curtun in una iscrizione votiva in bronzo del III secolo a.c., rinvenuta proprio nella città.

https://www.comunedicortona.it
Lucignano è uno dei centri più interessanti della Toscana per l’originale impianto castellano a pianta ellittica, racchiuso da mura con torri. Si trova in provincia di Arezzo, a sud del capoluogo, e le bellezze dei suoi dintorni sono più che una scusa per visitarlo.

https://www.toscana.info/arezzo/provincia/lucignano
https://www.comune.lucignano.ar.it
Montepulciano, arroccata sulla cima di un colle, a sud della Toscana e non lontano da Siena, Montepulciano è una cittadina medievale di rara bellezza che sicuramente merita di essere visitata! Un borgo unico con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti. Da Montepulciano, inoltre, si gode di un favoloso e sconfinato panorama sulla Val d'Orcia e la Val di Chiana.

https://www.comune.montepulciano.si.it
Siena, una città che ti sorprende sempre, e ci lasci il cuore proprio per questo. Ogni volta che un viaggiatore torna in visita a Siena, scoprirà qualcosa che nel viaggio precedente non aveva notato. È facile innamorarsi di lei, delle sue pietre, delle sue strade, dei suoi palazzi storici. La sua architettura così particolare e le sue bellezze ovunque disseminate fanno si che nel 1995 il centro storico diventi Patrimonio UNESCO dell’umanità!

https://www.comune.siena.it
https://www.terredisiena.it

RICHIEDI INFO

COMPILA IL FORM SOTTOSTANTE E SARAI CONTATTATO AL PIÙ PRESTO
Compilare i campi richiesti.
Compilare i campi richiesti.
Compilare i campi richiesti.
fico_civetta_logo.png
Case nuove, 6, 52047 Marciano della Chiana AR, Italia

Case nuove, 6, 52047 Marciano della Chiana AR, Italia

Copyright © 2025 Il Fico e la Civetta - Tutti i diritti riservati. P.I. ..... ⁄ Privacy Policy Cookie Policy
designed by areacreativa

Seleziona la tua lingua